Giovedì 25 settembre 2014 presentazione libro Alberto Frappa
Givedì 25 settembre alle ore 18 presso la nostra sede Alberto Frappa Raunceroy dialogherà con Gianfranco Scialino
La caduta della Repubblica di San Marco vista con gli occhi dell'ultimo Doge , .Lodovico Manin ne:
"Il SERENISSIMO BORGHESE " romanzo SOLFANELLI.
Ingresso Libero
Giovedì 18 settembre 2014 incontro con Paolo Colussi
GIovedì 18 settembre 2014 alle ore 18 nella nostra galleria d'arte Paolo Colussi intratterrà il pubblico sul seguente argomento : " Misticità di Jacopo Lorbert- Ingresso libero
giovedì 4 settembre incontro in galleria alle ore 18
Giovedì 4 settembre 2014 iniziamo i nostri incontri con "quattro chiacchiere tra amici"Ore 18
Conferenza giovedì 11settembre 2014
Giovedì 11 settembre alle ore 18, in galleria,l'ammiraglio Gino MOnti ci parlerà di un argomento sensibile e di sicuro interesse che si richiama a personaggi e avvenimenti molto vicini in senso storico
Giovedì 10 luglio 2014 conferenza con l'ammiraglio Gino Monti
Comunicato stamp
>>> Accademia Città di Udine via Anton Lazzaro Moro, 58
>>> L'ammiraglio Gino Monti parlerà su:" Le isole delle spezie"
>>>> " Dietro questo titolo leggero e divertente si celano pagine di storia
>>>> importante : quella delle grandi scoperte legate ai nomi di Colombo, Da
>>>> Gama, Magellano. Nei tempi in cui gli indici economici non si riferivano
>>>> al prezzo del petrolio, bensì a quello del pepe, e in cui sulle mense
>>>> dell'umana società si apparecchiava cibo di una monotonia disarmante,
>>>> prodotti come zenzero, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, riso,
>>>> pepe, reperibili solamente in quelle isole, erano merce di valore
>>>> inestimabile. Per questo grandi potenze come Portogallo e Spagna
>>>> investivano capitali ingenti nella scoperta di vie marittime che
>>>> conducessero alle Indie. Si può quindi dire che da un anelito
>>>> commerciale, per quanto rispettabile, scaturirono come effetti
>>>> collaterali conquiste grandiose come la scoperta delle Americhe,
>>>> dell'Oceano Indiano, dell'Oceano Pacifico e, soprattutto, della vera
>>>> inaspettata dimensione del diametro terrestre".Ingresso libero
Leggi tutto...