giovedì 22 ottobre 2015 lettura testi 12^ edizione
Giovedì 22 ottobre 2015 alle ore 18 presso la galleria ci troviamo per la lettura dei testi
dellì ultima Edizione poetica . Sarà un'occasione per rivederci e scambiare opinioni in merito.
Ciao Francesca
Giovedì 8 ottobre 2015 ore 18 conferenza
Giovedì 8 ottobre 2015 alle ore 18- conferenza .
"Una piccola grande storia quella della POSTA" nella ricorrenza della giornata mondiale della POSTA giovedì 8 ottobre 2015 alle ore 18 presso la galleria in via Anton Lazzaro Moro 58,Ciancarella Bruno illustrerrà quel mondo vastissimo e affascinante che la Storia Postale si invita a scoprire e ci introdurrà ai molteplici aspetti sull'argomento soprattutto culturali e della ricercastorica con visione di lettere,cartoline,raccomandate,assicurate,affrancature e servizi collaterali.INGRESSO LIBERO
conferenza giovedì 24 settembre 2015
"Caporetto nelle memorie del nemico"
Giovedì 24 settembre alle ore 18,in galleria, conferenza con Alessandro Bonomini .Il racconto si snoda attraverso la lettura del diario del generale prussiano Otto von Below,comandante della XIV armata che operò la sfondamento del nostro fronte e della cronistoria del fatto registrata dal generale bavarese Konrad Krafft von Dellmensingen,suo Capo di S.M. e cervello dell'operazione.Gli echi e le impressioni riportate dai comandanti in sottordine sono state desunte da "Tappe della Disfatta" dell'allora tenente austriaco Franz Weber, cavalleresco ed onesto testimone dell'evento.Ingresso libero
conferenza giovedì 1 ottobre 2015 ore 18
Giovedì 1 ottobre alle ore 18 in galleria B.Ciancarella parlerà del " Libano oggi"L'ex "Svizzera del Medio Oriente",un paese martoriato da anni di guerre esterne ed interne e che a stento cerca una via democratica attraverso un precario equilibrio settario tra le diverse religioni, per venir fuori dall' attuale situazione.La presenza da tanti anni dei caschi blu italiani,l'attuale situazione e le influenze della guerra nella vicina Siria non hanno contribuito ancora a risolvere il problema. Ma noi Italiani dobbiamo occuparcene nell'ottica di un Mediterraneo allargato?O nel solco di un fascino orientale descritto magistralmente da un libro della Fallaci?Indubbiamente dobbiamo conoscere la situazione del LIBANO OGGI. Ci sarà una breve e dettagliata introduzione con immagini/video.Ingresso libero
Giovedì 17 settembre 2015 alle ore 18: incontro con l'autore, Giacomo Trevisan
Nato sull'onda dei social, il libro “Stati d'amore” (ed. ilmiolibro.it, 2015) sarà presentato dal suo autore, Giacomo Trevisan, giovedì 17 settembre alle ore 18 presso la Galleria Accademia Città di Udine, in via Anton Lazzaro Moro, 58 (Ud).
“Stati d'amore” è una raccolta di 365 storie brevi e brevissime tutte sull'amore, una storia per ogni giorno dell'anno, per ricordarci che l'amore è fatto di baci che schioccano e rotture dolorose, dolci parole e tradimenti, buffe incomprensioni e carezze voluttuose... ma anche hobby sanguinari, superpoteri e timidezza patologica!
Alla Galleria Accademia Città di Udine, Giacomo Trevisan parlerà del libro accompagnato dal chitarrista Kevin Venier, con il quale offrirà un reading con una scelta delle storie del libro, riflessioni, battute, scemenze e dialoghi; un'occasione per riflettere sull'amore e sulle relazioni, con molto romanticismo, una spruzzata di cinismo e una forte dose di stupidità.
Contatti:
Giacomo Trevisan - Tel. 347 15 31 943
email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tutto...